Egea

scheda prodotto

MONICA MAZZUCCHELLI

ESG STAKEHOLDER SATISFACTION

COINVOLGERE LE DIVERSE GENERAZIONI PER CREARE UN MOLTIPLICATORE VIRTUOSO

EGEA

PDF DISPONIBILITÀAlta

altri formati

Il concetto di sostenibilità racchiude in sé tre elementi chiave, riassumibili nella formula: crescita nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Affinché nelle nostre organizzazioni queste tre componenti rimangano in perfetto equilibrio tra loro dobbiamo adottare un nuovo modo di pensare, anzi un nuovo mix di azioni e di idee che sappia coinvolgere sempre più persone, promuovendone il contributo attivo allo sviluppo sostenibile. È, questo, ciò che Monica Mazzucchelli chiama «moltiplicatore virtuoso»: un meccanismo in cui ogni piccola azione conta e da cui può scaturire un autentico effetto domino, dove ogni gesto è un seme di cambiamento, pronto a crescere e a diffondere positività. Dimentichiamo dunque la «customer satisfaction» che per anni ha dominato il panorama aziendale. È arrivato il momento di abbracciare una visione più ampia: l’«ESG Stakeholder Satisfaction», e di considerare le esigenze di ognuno – collaboratori, fornitori, azionisti, clienti, territorio – in una sorta di grande abbraccio proteso al comune successo. Si tratta di coinvolgere attivamente ogni interlocutore nel processo decisionale, ascoltandone le aspettative e creando relazioni di fiducia. Per realizzare questa visione le organizzazioni devono dar vita a un modello di management più inclusivo, capace di parlare il linguaggio delle nuove generazioni, che sono le più sensibili ai temi della sostenibilità e ci invitano a vivere in modo diverso. Per restare competitive, le imprese devono «drizzare le antenne» e riconoscere i segnali che anticipano i cambiamenti, facendo leva su una cultura aziendale focalizzata sulla consapevolezza e sulla formazione continua. Non si tratta solo di aggiornare le competenze, ma di sviluppare una mentalità aperta e pronta ad affrontare le novità. Con questo spirito, il libro raccoglie affascinanti storie di vita familiare e professionale, di giovani visionari e di persone più mature ma ugualmente portatrici di grandi sogni, che l’autrice ha incontrato lungo il suo percorso e che hanno contribuito a forgiare la sua idea di organizzazione sostenibile. Dai saggi e resilienti della generazione silenziosa, attraverso i Baby Boomers, fino agli esuberanti membri delle Generazioni X, Z e persino Alpha, ognuno di questi racconti porta in sé una scintilla di cambiamento. L’anello che li lega? Valori semplici e puliti e una passione comune per quel futuro migliore che oggi chiamiamo «sviluppo sostenibile».

Collana: FUORI COLLANA

Data Di Pubblicazione: 10-2024

Numero Pagine: 256

ISBN/EAN: 9788823889804

Formato: PDF

Protezione: DRM

Stampabile: NO

I commenti degli utenti

COMMENTI E RATING

autore