Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3 - Bologna
In un mondo sempre più complesso e in rapida evoluzione, il bisogno di una società informata e consapevole, capace di adattarsi alle sfide del presente e di anticipare quelle del futuro è sempre più necessario. La conoscenza non è da intendersi come accumulo di informazioni, ma come la capacità di comprendere, analizzare e applicare il sapere in contesti nuovi e diversi: un approccio che valorizza il pensiero critico, l’apertura
mentale e la curiosità intellettuale e nel quale l’aggiornamento continuo è parte integrante.
Attraverso gli incontri di questo ciclo, organizzato in collaborazione con Salaborsa e Pandora Rivista, si approfondiscono i temi del contemporaneo, collegando tra loro discipline, aprendo a inattese prospettive, stimolando riflessioni. Tutti gli incontri si svolgono nella Piazza Coperta di Salaborsa alle 18.
Calendario incontri:
12 febbraio | IL GRANDE SCOLLAMENTO. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione, con Marco Magnani
5 marzo | IL MARKETING DELL’IGNORANZA. Un prodotto made in Italy di straordinario successo, con Paolo Guenzi
12 marzo | LA CULTURA È DI TUTTI, con Paola Dubini e Antonella Agnoli
18 marzo | SMETTO QUANDO VOGLIO. Il lavoro nel nuovo millennio tra quiet quitting e silenzio organizzativo, con Paolo Iacci e Isabella Covili Faggioli